indirizzo   | struttura   | biennio   | triennio   | lavoro   | studio   | 

L' INDIRIZZO DI SCIENZE SOCIALI (vecchio ordinamento)

Le finalità che si propone questo indirizzo di studi sono:

  1. preparare persone capaci di osservare, di orientarsi, di prevedere, di progettare e di prendere decisioni per far fronte ai problemi che si presentano in una società caratterizzata dalla dimensione globale dello sviluppo, della cultura e degli scambi;
  2. formare cittadini in grado di leggere gli alfabeti comunicativi della società;
  3. educare persone che rispettino gli altri riconoscendo e apprezzando la loro diversità di esperienza e di cultura.
  4. acquisire l’abitudine di porre problemi, cercando risposte attraverso l’applicazione rigorosa degli strumenti concettuali delle Scienze Sociali;
  5. sviluppare la consapevolezza di sé nella storia della Società;
  6. sviluppare la consapevolezza che non esistono soluzioni definitive dei problemi della società, ma solo possibilità di soluzioni di volta in volta parziali; le Scienze Sociali potrebbero allora configurarsi come “ricerca continua”, processo verso il meglio;
  7. apprendere ad apprendere;
  8. acquisire l’abitudine e l’abilità di progettare.